Archivi categoria: Edilizia Artigianato

Aumento e Nuove Prestazioni Edilcassa Veneto

Lo scorso 26 Maggio, le Parti Sociali che rappresentano il Settore Edile Artigiano del Veneto hanno sottoscritto un importante accordo che, tra le altre, ha determinato un importante aumento di quasi tutte le prestazioni assistenziali che Edilcassa Veneto riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori suoi iscritti, oltre all’introduzione di 2 nuove prestazioni:

Bonus Energia“, contributo una tantum di 200€ per mitigare il caro energia dei mesi passati;

Rilascio/Rinnovo Documenti Personali“, rimborso dei costi sostenuti per il rilascio o il rinnovo dei principali documenti personali, con un massimale di 70€.

Anche in questa occasione, il Sindacato, e la FENEALUIL in particolare, ha dimostrato di saper essere vicino alle lavoratrici e ai lavoratori con soluzioni concrete che migliorano le loro condizioni di lavoro e di vita in generale.

Qui trovate il testo integrale dell’Accordo del 26 maggio 2023.

Per ogni ulteriore chiarimento o per un aiuto nella compilazione della modulistica necessaria per ottenere le Prestazioni di Edilcassa Veneto, rivolgetevi ai nostri Operatori disponibili su tutto il territorio regionale: qui trovate l’elenco delle nostre sedi.

Firmato il Rinnovo del Contratto Integrativo Regionale dell’Edilizia Artigiana del Veneto

Dopo diversi mesi d’intensa trattativa, caratterizzata da un autentico spirto unitario delle tre Federazioni Sindacali, giovedì 3 Febbraio 2022, in tarda serata, siamo finalmente giunti alla firma del Rinnovo del CCRL Edilizia Artigiani del Veneto.

Come avrete modo di vedere, abbiamo fatto un lavoro di forte recupero sulle voci di mensa, trasporto e trasferte (i cui importi erano fermi dal 2007), così come abbiamo fatto chiarezza tra le contribuzioni dedicate alle prestazioni a favore dei lavoratori (1,15%) e quelle a favore delle imprese (1,15%), scorporando l’APE (il premio per l’Anzianità Professionale Edile che spetta agli operai) che sarà gestita con un Fondo autonomo (3,85%).

A queste aliquote va aggiunta quella dello 0,60% a favore di Sanedil, il Fondo Sanitario del settore Edile che fornisce diverse assistenze sanitarie alle lavoratrici e ai lavoratori dell’edilizia.

Abbiamo fatto ordine anche sulla parte normativa, ora aggiornata con le norme e prassi in vigore.

Infine, abbiamo ottenuto un EVR (Elemento Variabile della Retribuzione) pari al 4% calcolato sui minimi di paga attuali e futuri, che sarà riconosciuto in 12 rate mensili, oltre alla possibilità di contrattare un Premio di Risultato aziendale aggiuntivo (e non sostitutivo) all’EVR.