In evidenza
Nuove Prestazioni Casse Edili di VR-VI-TV-PD-RO
Ieri, 9 ottobre 2023, in Vicenza è stato sottoscritto un importante Accordo tra le Parti Sociali dell’Edilizia Industria delle province di VR-VI-TV-PD-RO con cui sono state aumentate, migliorate e rese omogenee le prestazioni assistenziali erogate dalle Casse Edili delle 5 province interessate a favore dei lavoratori edili da loro iscritti.
Si tratta di un primo passo per arrivare, a breve, alla sottoscrizione di un unico Contratto Integrativo Interprovinciale che coprirà le 5 province in questione.
Qui vi rimettiamo un volantino riassuntivo con tutte le novità: Volantino nuove prestazioni Casse Edili 5 province
Con spirito di servizio verso le lavoratrici e i lavoratori edili, ci siamo battuti per vedere riconosciute e aumentate le prestazioni erogate dalle Casse Edili che altro non sono che dei sostegni economici concreti ai lavoratori e alle loro famiglie!
Per ogni ulteriore chiarimento o per un aiuto nella compilazione della modulistica necessaria per ottenere le Prestazioni delle Casse Edili, rivolgetevi ai nostri Operatori disponibili su tutto il territorio regionale: qui trovate l’elenco delle nostre sedi.
Aumento e Nuove Prestazioni Edilcassa Veneto
Lo scorso 26 Maggio, le Parti Sociali che rappresentano il Settore Edile Artigiano del Veneto hanno sottoscritto un importante accordo che, tra le altre, ha determinato un importante aumento di quasi tutte le prestazioni assistenziali che Edilcassa Veneto riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori suoi iscritti, oltre all’introduzione di 2 nuove prestazioni:
“Bonus Energia“, contributo una tantum di 200€ per mitigare il caro energia dei mesi passati;
“Rilascio/Rinnovo Documenti Personali“, rimborso dei costi sostenuti per il rilascio o il rinnovo dei principali documenti personali, con un massimale di 70€.
Anche in questa occasione, il Sindacato, e la FENEALUIL in particolare, ha dimostrato di saper essere vicino alle lavoratrici e ai lavoratori con soluzioni concrete che migliorano le loro condizioni di lavoro e di vita in generale.
Qui trovate il testo integrale dell’Accordo del 26 maggio 2023.
Per ogni ulteriore chiarimento o per un aiuto nella compilazione della modulistica necessaria per ottenere le Prestazioni di Edilcassa Veneto, rivolgetevi ai nostri Operatori disponibili su tutto il territorio regionale: qui trovate l’elenco delle nostre sedi.
FAI LA COSA BUONA! 1° Aprile 2023 Mobilitazione Nazionale dell’Edilizia
8° Congresso FENEALUIL Veneto 24 giugno 2022
Il 24 giugno u.s. si sono celebrati a Creazzo (VI), presso il Golf Hotel Vicenza, i Congressi di scioglimento di FENEALUIL Area Vasta Veneto e FENEALUIL Vicenza e, subito dopo, si è celebrato l’8° Congresso Regionale della FENALUIL Veneto. Leggi l’articolo.
-
Ricordandoti con affetto, ti auguriamo buona strada ovunque tu sia! Ciao Adriano!
-
DECRETO ANTIFRODI, EDILIZIA: BENE VINCOLARE L’UTILIZZO DEI BONUS AL RISPETTO DEI CONTRATTI DI SETTORE. Leggi il comunicato stampa.
-
Firmato il Rinnovo del Contratto Integrativo Regionale dell’Edilizia Artigiana del Veneto. Leggi l’articolo
-
Roma, sabato 13 novembre 2021 – Manifestazione unitaria FENEALUIL FILLEA CGIL FILCA CISL #BastaMortiSulLavoro
-
Roma, sabato 16 ottobre 2021 – Piazza San Giovanni Manifestazione unitaria CGIL CISL e UIL. Leggi l’articolo.
-
Potenza, 22 settembre 1951 – 22 settembre 2021.70° anniversario FENEALUIL. Leggi l’articolo.
-
Treviso, ancora una morte sul lavoro. Leggi l’articolo.
-
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro. Manifestazione regionale a Vicenza. Leggi l’articolo.
-
Esecutivo nazionale FENEAL UIL. Leggi l’articolo.
-
Convegno interregionale su POLITICHE ABITATIVE E RIGENERAZIONE URBANA NEL NORD EST, TRA COVID E PNRR. Lo studio.
-
Convegno interregionale su POLITICHE ABITATIVE E RIGENERAZIONE URBANA NEL NORD EST, TRA COVID E PNRR – Leggi il comunicato stampa di FENEALUIL
-
26 giugno 2021 Manifestazione unitaria CGIL CISL UIL: la piazza di Torino.
-
Treviso. Infortunio mortale sul lavoro. Leggi il comunicato stampa.
-
Presentata la piattaforma per il rinnovo del contratto dell’Edilizia. Leggi la notizia.